È stato reso disponibile nella sezione “Moduli e modelli” del sito INAIL il nuovo modello OT/24 per le istanze che verranno inoltrate nel 2017. Il modello deve essere utilizzato per la richiesta di riduzione del tasso medio di tariffa dopo il primo biennio di attività.
Presentando il modello OT/24 le aziende che abbiano posto in essere, nell’anno 2016, misure volte a migliorare le condizioni di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro potranno infatti richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa.
La presa visione del modello OT/24 in vigore rappresenta un’utile indicazione e va tenuto in considerazione per individuare le voci presenti nello stesso e quindi definire una programmazione degli interventi aziendali in materia di sicurezza che consenta di accedere allo sconto INAIL, con particolare attenzione ai punteggi associati a ciascuna misura e alla documentazione probatoria richiesta.
Il nuovo modello OT/24 è valido per le istanze che verranno inoltrate nel 2017 (entro il mese di febbraio) in relazione agli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel 2016.